OpenLayers: the Javascript Web Mapping API

Lorenzo Becchi

Ominiverdi.org

Introduzione

Breve storia delle moderne API per il Web Mapping

2005 Febraio -> Google Maps

Google Maps picture

Breve storia delle moderne API per il Web Mapping

2005 Maggio -> ka-Map!

ka-Map picture

Breve storia delle moderne API per il Web Mapping

2006 Giugno -> OpenLayers

OpenLayers picture

Breve storia delle moderne API per il Web Mapping

Licenze

OpenLayers - introduzione al progetto 1/2

OpenLayers - introduzione al progetto 2/2

Installazione e configurazione

OpenLayers - usare la API

usare la API: aggiungi lo script ...

OpenLayers - agiungi una mappa alla pagina

Style per la pagina

<style type="text/css">
#map {
            height: 200px;
            border: 1px solid white;
}
</style>

OpenLayers - inizializzare la mappa

<script type="text/javascript">
var lon = 5;
var lat = 40;
var zoom = 5;
var map, layer;
function init(){
    map = new OpenLayers.Map( 'map' );
    layer = new OpenLayers.Layer.WMS( "OpenLayers WMS", 
            "http://labs.metacarta.com/wms/vmap0", 
			{layers: 'basic'} );
    map.addLayer(layer);

    map.setCenter(new OpenLayers.LonLat(lon, lat), zoom);
    map.addControl( 
		new OpenLayers.Control.LayerSwitcher() 
	);
}
</script>

OpenLayers - proviamola

OpenLayers - Extra

qui sotto una lista delle tante funzioni che OpenLayers offre per visualizzare e navigare le mappe

OpenLayers + Mapserver + pyWPS in action

Conclusioni

Cosa ci dobbiamo aspettare per il futuro?

Contatti

Lorenzo Becchi
  • lorenzo@ominiverdi.org
  • http://www.ominiverdi.org
  • http://blog.ominiverdi.org